Post

Informazioni sul mercato azionario per NVIDIA Corp (NVDA)

Immagine
  NVIDIA Corporation, con sede a Santa Clara (California, USA), è una delle aziende più rilevanti nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale (AI). Fondata nel 1993, si è progressivamente trasformata da produttore di schede grafiche per videogiochi a protagonista infrastrutturale dell’era dell’AI. ( Encyclopedia Britannica ) La sua capitalizzazione ha superato i trilioni di dollari: ad esempio, nel luglio 2025 è diventata la prima azienda pubblica a raggiungere i 4 trilioni di dollari di market cap. ( The Guardian ) Storia e contesto La società è stata fondata nel 1993 da Jen-Hsun (“Jensen”) Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem. ( Encyclopedia Britannica ) Negli anni ’90 la sua attenzione era sulle schede grafiche (GPU) per PC e gaming: ad esempio la serie RIVA, poi la “GeForce” che introdusse la trasformazione e illuminazione (T&L) onboard nei PC. ( Encyclopedia Britannica ) A partire dagli anni 2000-2010, NVIDIA ha iniziato a spostarsi vers...

Strategie di Investimento a Rischio Zero: Mito o Realtà?

Immagine
Nel mondo della finanza, si parla spesso di strategie “a rischio zero” o “senza rischio”. Ma esistono davvero? La risposta onesta è: non completamente . Tuttavia, esistono strategie che riducono drasticamente il rischio fino a renderlo trascurabile , soprattutto se applicate con disciplina, conoscenza e in particolari condizioni di mercato. Vediamo le principali strategie considerate “a rischio quasi nullo”. 1. Arbitraggio Finanziario L’arbitraggio consiste nel trarre profitto dalle differenze di prezzo di uno stesso asset in mercati diversi. Esempio: Acquisto di oro a $1.900 su un mercato e vendita immediata a $1.905 su un altro. Profitto teoricamente “senza rischio”, se eseguito simultaneamente. ✅ Vantaggi: Margini piccoli ma sicuri Nessuna esposizione al rischio di mercato diretto ⚠️ Limiti: Richiede software avanzati e accesso a più mercati Altamente competitivo Le inefficienze di prezzo durano pochi secondi 2. Covered Call (Opzioni) Questa st...

Il mondo di Facebook: dal social network al colosso dell’economia digitale

Immagine
Un gigante nato in un dormitorio Facebook nasce nel 2004, da un’idea di Mark Zuckerberg e di alcuni compagni di Harvard. In pochi anni, quella che era una piattaforma universitaria per condividere esperienze e foto è diventata uno dei più grandi ecosistemi economici e sociali globali . Oggi, sotto il nuovo nome Meta Platforms Inc. , l’azienda è uno dei principali protagonisti della borsa americana (NASDAQ: META), con una capitalizzazione di mercato di oltre un trilione di dollari . Il modello di business: i dati come risorsa Alla base del successo di Facebook c’è un modello economico semplice ma estremamente redditizio: la pubblicità mirata . Ogni “mi piace”, condivisione o commento genera dati che alimentano algoritmi capaci di individuare con precisione interessi, preferenze e abitudini degli utenti. Queste informazioni sono poi utilizzate per offrire spazi pubblicitari ad alto rendimento , diventando una delle fonti di profitto più stabili nel panorama digitale. Nel 2024,...

🌍 Progetto di Investimento: Piano di Accumulo su ETF World

Immagine
In un contesto finanziario sempre più incerto e in un mondo dove i tassi di interesse offerti dai conti di risparmio sono spesso inferiori all’inflazione, sempre più persone stanno cercando strumenti alternativi per far crescere il proprio capitale nel tempo. Una delle strategie più accessibili, razionali e storicamente efficaci è il Piano di Accumulo del Capitale (PAC) in ETF (Exchange Traded Fund), strumenti a basso costo che replicano l’andamento di indici finanziari globali. In questo prospetto analizziamo la strategia di investire €100 al mese per 10 anni in un ETF globale ben diversificato, con l’obiettivo di costruire un capitale significativo nel lungo periodo. Il metodo del PAC permette di investire gradualmente, riducendo il rischio di entrare sui mercati in un momento sbagliato, e beneficiare dell’ interesse composto , ovvero dei rendimenti generati sui rendimenti precedenti. 🎯 Obiettivi dell’investimento Accumulare capitale nel lungo termine in modo costante e discipli...

Strategia MF11 5018

Immagine
  La strategia "MF11 5018" spiegata nella video lezione è la più utilizzata da tutti coloro che utilizzano MF11 per la propria operatività nei mercati finanziari. Il successo della strategia è dovuto alla sua estrema semplicità e all'alto rendimento ottenibile.

Strategia MF11 5018 Multiframe

Immagine
  Spesso avere una visione più completa in un unico grafico può aumentare i propri rendimenti. In questa video lezione spiego la funzione "TimeFrame" dell'indicatore MF11 e come sfruttarla per ottimizzare la nostra operatività.

Strategia MF11 2518DEV1

Immagine
  Se desideri seguire l'operato delle Balene dei mercati finanziari allora dovrai impostare MF11 selle stesse frequenze. Nella video lezione spiego come MF11 riesce a seguire il trend di fondo dove i fondi fortemente capitalizzati attuano le loro strategie.

Strategia MF11 256-506

Immagine
  Con la possibilità di interagire con i parametri dell'indicatore MF11 possiamo seguire l'evoluzioni del prezzo in riferimento al trend che più si addice alle nostre caratteristiche personali. In questo video spiego come impostare MF11 per operare a favore del trend di medio periodo. Questo trend viene  monitorato  dall'70% dei trader mondiali.

Strategia MF11 501 Supporti e Resistenze

Immagine
  Grazie ad una caratteristica dell'indicatore MF11 possiamo facilmente individuare supporti e resistenze da utilizzare come possibili target di prezzo. In questa video lezione spiego come individuare valori di prezzo che possono cambiare il trend.

Google: Storia, Composizione e Struttura Aziendale

Immagine
  Google LLC è una delle aziende tecnologiche più influenti e pervasive del mondo, parte del conglomerato Alphabet Inc. Nata come motore di ricerca, si è trasformata in una vera e propria infrastruttura digitale globale, con interessi che spaziano dalla pubblicità al cloud computing, dall’intelligenza artificiale ai dispositivi mobili, fino all’auto a guida autonoma. Storia di Google Le origini (1996–1998) 1996 : Larry Page e Sergey Brin, due studenti dell’Università di Stanford, iniziano a sviluppare un motore di ricerca chiamato Backrub , basato su un nuovo algoritmo chiamato PageRank . 1997 : Viene registrato il dominio Google.com , gioco di parole sulla parola “ googol ” (un 1 seguito da 100 zeri). 1998 : Nasce ufficialmente Google Inc. grazie a un finanziamento iniziale di 100.000 $ da Andy Bechtolsheim, cofondatore di Sun Microsystems. L’ascesa (1999–2004) Google si distingue per la sua interfaccia pulita e la rilevanza dei risultati di ricerca . Intr...